News
È possibile abbracciare con lo sguardo il vasto orizzonte, vedere gli altri monti ricoperti di vegetazione più scura in cima, ...
"Spazio al colore, all'istintività e all'immediatezza" sono parole che esprimono la sintesi artistica del marsalese Aurelio ...
Cosa ci si riserva il destino dal 28 aprile al 4 maggio, segno per segno, con un nuovo ponte che apre le porte verso l'inizio ...
Il Palazzo Castrone - Santa Ninfa, sito a pochi passi dal piano della Cattedrale, è uno dei più pregevoli edifici del 16esimo secolo. La costruzione dell'edificio fu voluta nel 1588 da Cristoforo ...
Il Foro Italico di Palermo o passeggiata della Marina é una grande area verde sul lungomare di Palermo e si estende dalla Cala a villa Giulia, nel quartiere Kalsa della città. Luogo di rivoluzioni ...
"Testa e cuore" e vecchi successi: Lello Analfino e T-Orkestar al Ma di Catania / Domenica 27 aprile il tour di Lello Analfino fa tappa al MA di Catania. Dalle 21.00, spazio al nuovo singolo "Testa e ...
La Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o San Nicolò dei Greci, più conosciuta come chiesa della Martorana, si affaccia sulla bella Piazza Bellini, nei pressi dei Quattro Canti, all'interno del ...
Il Tesoro della Cattedrale di Palermo è uno dei più importanti tesori ecclesiastici della Sicilia, collocato nei locali attigui alla famosa Cappella di Santa Rosalia, patrona di Palermo, all’interno ...
Letture animate e colazione in libreria: l'evento (per tutta la famiglia) a Palermo / Una colazione in libreria a Palermo tra storie, giochi e dolci profumi. Sabato 26 aprile alle ore 10.00 torna ...
Il Piccolo Teatro ai Biscottari si trova nel centro storico di Palermo, nell'omonima antica via. Inaugurato nel luglio 2015, è gestito dall'associazione culturale di promozione sociale ACS Oltre il ...
L'ex Chiesa di San Mattia e il Noviziato dei Crociferi sono un unico complesso architettonico fabbricato su progetto dell'architetto Giacomo Amato, nel 17esimo secolo, per l'antico ordine dei Padri ...
Il Giardino dei Giusti è un giardino situato in via dell'Alloro, recentemente ristrutturato e riportato alla fruizione pubblica. Il progetto, curato dall'architetto comunale Giuseppe Prestigiacomo, fa ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results