News
È possibile abbracciare con lo sguardo il vasto orizzonte, vedere gli altri monti ricoperti di vegetazione più scura in cima, ...
"Spazio al colore, all'istintività e all'immediatezza" sono parole che esprimono la sintesi artistica del marsalese Aurelio ...
Cosa ci si riserva il destino dal 28 aprile al 4 maggio, segno per segno, con un nuovo ponte che apre le porte verso l'inizio ...
Il Tesoro della Cattedrale di Palermo è uno dei più importanti tesori ecclesiastici della Sicilia, collocato nei locali attigui alla famosa Cappella di Santa Rosalia, patrona di Palermo, all’interno ...
La Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o San Nicolò dei Greci, più conosciuta come chiesa della Martorana, si affaccia sulla bella Piazza Bellini, nei pressi dei Quattro Canti, all'interno del ...
Letture animate e colazione in libreria: l'evento (per tutta la famiglia) a Palermo / Una colazione in libreria a Palermo tra storie, giochi e dolci profumi. Sabato 26 aprile alle ore 10.00 torna ...
Il Piccolo Teatro ai Biscottari si trova nel centro storico di Palermo, nell'omonima antica via. Inaugurato nel luglio 2015, è gestito dall'associazione culturale di promozione sociale ACS Oltre il ...
Il Giardino dei Giusti è un giardino situato in via dell'Alloro, recentemente ristrutturato e riportato alla fruizione pubblica. Il progetto, curato dall'architetto comunale Giuseppe Prestigiacomo, fa ...
Il Teatro Al Convento è una delle più longeve e proficue realtà palermitane legate al mondo dello spettacolo e, soprattutto, alla comicità. Riapre con una nuova gestione sotto la direzione artistica ...
Palazzo Petyx (ex opificio Dagnino), nel rione Libertà, fu progettato dall’architetto torinese Giacomo Nicolai nel 1906, per volontà del capostipite della famiglia Dagnino. I genovesi Dagnino erano ...
Il Velodromo "Paolo Borsellino" è uno degli impianti sportivi polifunzionali più grandi della città di Palermo. L'inizio della sua costruzione risale al 1989, grazie ai fondi messi a disposizione per ...
Villa Magnisi è una dimora storica nobiliare settecentesco, articolata secondo un particolare schema ad "U". Alla struttura centrale a due elevazioni si affiancano due ali laterali simmetriche ad una ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results