CmapTools è un software gratuito per velocizzare la costruzione di mappe concettuali. Realizzato dall’Institute for Human and Machine Cognition (IHMC) (Cornell University of West Florida), nasce come ...
Coppice è una applicazione per Mac per la creazione di mappe concettuali. È uno strumento utile nell’ambito dell’insegnamento e dell’apprendimento, che offre la possibilità di visualizzare connessioni ...
Ma facciamo un passo indietro: cosa sono le mappe concettuali e a cosa servono? La legge 8 ottobre 2010, n. 170 riconosce la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia come Disturbi ...
Blumind è un potente software per la creazione di mappe concettuali semplici e facili da comprendere. Le mappe concettuali sono degli strumenti di studio veramente ottimi per chi ha molte cose da ...
Mindomo è un utilissimo servizio online per la gestione e la creazione di mappe mentali/concettuali. I principi di funzionamento e condivisione sono simili a servizi come Buzzword o Google Docs, con ...
Per i bambini e i ragazzi che devono fare i conti con i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) la scuola può diventare un’esperienza molto pesante, quanto un macigno. Sono ancora troppi gli ...
La didattica a distanza ha reso più appetibili le applicazioni per smartphone e tablet che aiutano a studiare. Ecco le migliori per fare i compiti estivi in maniera veloce, facile e stimolante ...
Nel 2016, quando la dirigente scolastica dell’istituto di Castellana annunciò l’introduzione delle classi digitali, Vincenzo Schettini fu tra i primi ad accogliere con entusiasmo la novità.
Dopo aver istallato il programma e creato una mappa con CmapTools, passiamo a costruire una vera e propria mappa con nodi concettuali. In un punto qualsiasi del foglio, facciamo due volte clic con il ...